PARNTER
 

bit schulungscenter GmbH, Austria
bit (= best in training) schulungscenter (= centro di formazione), fondato nel 1986, è uno dei principali fornitori di formazione nel settore dei progetti per il mercato del lavoro, dell’istruzione professionale, della formazione e dell’occupabilità in Austria. Il nostro chiaro punto di forza è la nostra esperienza e il nostro know-how nella progettazione (didattica, metodologia, instructional design) e nella realizzazione di diversi progetti nazionali e internazionali. Abbiamo una notevole esperienza nel lavorare con diversi gruppi target, ad esempio giovani, giovani adulti disoccupati, e le loro esigenze educative attraverso le nostre attività regolari. Impieghiamo 263 collaboratori di grande esperienza in sette regioni austriache, il che ci permette di attingere a un know-how aggiornato e a metodi di formazione creativi per la progettazione dei nostri progetti.

www.bitschulungscenter.at

Jonathan Cooperativa Sociale, IT

Jonathan è un’organizzazione non profit nata nel 2009 a Piazzola sul Brenta, in provincia di Padova. Grazie alla varietà e all’interdipendenza delle nostre risorse umane e professionali, le nostre attività spaziano in diversi ambiti: servizi scolastici, empowerment giovanile, accompagnamento scolastico e professionale, promozione culturale, tutela ambientale, diritti umani, inclusione e dialogo interculturale, studi di genere e pari opportunità, e altro ancora. Nei settori dell’educazione e della formazione, i nostri beneficiari diretti sono soprattutto i bambini e i giovani, ai quali rivolgiamo i nostri progetti affinché possano vivere la loro vita da protagonisti.

Per tutte le attività ci rivolgiamo a imprese pubbliche, private e sociali per costruire insieme delle partnership in grado di soddisfare al meglio i bisogni e gli interessi della comunità. Infatti Jonathan ha costruito nel tempo una rete sociale affidabile e solida. Lavoriamo al fianco di famiglie, scuole, università, Asl, servizi sociali, associazioni ed enti locali, mettendo a disposizione la nostra competenza e passione, promuovendo il benessere dei bambini e della comunità, cercando di avvicinarci al territorio e ai suoi attori.

Nella nostra visione, ogni individuo e ogni gruppo può contribuire consapevolmente allo sviluppo e alla crescita della comunità, in modo sostenibile e orientato ai diritti umani.

www.jonathancoop.com/

SBTC Consulting, TR

Fondata nel 2015, SBTC Consulting (Turchia) è una società di consulenza dal 2019. Il principale campo di attività dell’azienda consiste nella gestione di progetti, formazione e consulenza, soluzioni software e business intelligence. SBTC fornisce ai suoi clienti i seguenti servizi integrati e personalizzati: consulenza e supporto aziendale, miglioramento delle competenze professionali, supporto organizzativo e produzione, trasferimento di innovazione e know-how, pianificazione, presentazione e gestione di progetti. Inoltre, SBTC ha esperienza nelle applicazioni informatiche per facilitare i processi di apprendimento e imprenditoriali. L’azienda offre servizi di consulenza in vari campi, come i progetti UE (Horizon 2020, Agenzia Nazionale, ecc.), i progetti TÜBİTAK, le sovvenzioni e i sostegni forniti da KOSGEB e dal Ministero dell’Economia.

www.sbtc-tr.com

ÖJAB, AT

ÖJAB (Österreichische JungArbeiterBewegung / Movimento Austriaco dei Giovani Lavoratori) è un’organizzazione senza scopo di lucro che fornisce agli studenti e ad altri giovani una casa vicino ai loro luoghi di studio, offre assistenza ospedaliera e mobile, e porta avanti progetti nel campo dell’istruzione, dell’integrazione, dell’aiuto ai rifugiati e della cooperazione allo sviluppo.
E’ uno dei più grandi gestori di residenze in Austria e come organizzazione giovanile indipendente da qualsiasi partito politico e senza affiliazioni religiose, ÖJAB offre alloggi per più di 4.500 persone in 21 dormitori per studenti e altri giovani, un dormitorio intergenerazionale, un dormitorio interculturale e tre residenze per anziani, nonché case di cura per anziani. I dormitori offrono ai giovani l’opportunità di fare nuove amicizie, di perseguire attività comuni e di fare esperienze formative. Gli anziani nelle strutture ÖJAB ricevono un’assistenza calorosa e professionale e godono anche di incontri intergenerazionali. E a Vienna, l’offerta di ÖJAB per gli anziani è completata da servizi di assistenza a domicilio. Inoltre, ogni anno ÖJAB sostiene 2.000 giovani e adulti (per la maggior parte provenienti da ambienti socialmente svantaggiati) ad acquisire un’istruzione e una formazione che li qualifichi per il mercato del lavoro. ÖJAB partecipa anche a progetti educativi a livello europeo. I richiedenti asilo e i rifugiati sono accolti nelle strutture ÖJAB e possono partecipare ai programmi di formazione ÖJAB. ÖJAB porta avanti anche progetti di cooperazione allo sviluppo in Burkina Faso (Africa occidentale). Complessivamente, le attività di ÖJAB si estendono a 38 località, compresi 26 dormitori e residenze. ÖJAB ha più di 650 dipendenti, di cui oltre 500 lavorano nei settori dell’assistenza e dell’istruzione. E il lavoro di ÖJAB è anche sostenuto e fortemente caratterizzato dai numerosi individui che forniscono i loro servizi all’organizzazione su base volontaria.

www.oejab.at/en/education/europe-international/european-educational-works

xx

The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents, which solely reflect the views of the authors.
The Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained herein.